
Social media marketing
- Rapida diffusione dei messaggi e della comunicazione
- Interattività, e relazione 1:1 tra azienda e cliente
- Potenziale pubblico illimitato
- Possibilità di generazione di lead
- Possibilità di nuove opportunità di business e collaborazioni
- Analisi dei dati in tempo reale
- Tracciamento di KPI e conversioni in modo puntuale
Perché i social network sono importanti?
I consumatori sono sempre più informati e consapevoli, partiamo da questo aspetto. I social non servono per vendere, o almeno non è il loro primo obbiettivo, sono strumenti che si prestano al meglio per comunicare e mettere in contatto diretto, azienda e target.
L’acquisto è il frutto di un percorso che gli utenti maturano attraverso un confronto tra più aziende o professionisti, l’acquisto ha una consistente parte di emotività ed oltre all’affidabilità dell’azienda i consumatori ricercano aziende che sappiano risuonare con i loro valori.
La pubblicità è un ottimo mezzo per portare la propria offerta al pubblico, ma diventa sempre maggiore l’interesse da parte degli utenti di un confronto diretto con chi ha già avuto un’esperienza d’acquisto. Poter leggere recensioni di altri clienti orienta i consumatori nella scelta d’acquisto ed internet ed i social media offrono una grande quantità di canali per confrontare opinioni e recensioni su prodotti ed esperienze.
La fidelizzazione di un cliente, ha come base un’esperienza soddisfacente ed anche una relazione che nel tempo si instaura tra brand/azienda e consumatore. I social media permettono un contatto più diretto, ed anche riscontri più celeri a richieste di assistenza e risposta a dubbi o domande.
La gran parte degli utenti infatti, sceglie come canale preferenziale le pagine social delle aziende come canale più diretto rispetto alle attese per l’assistenza telefonica ed e-mail per l’assistenza clienti
Come si gestisce una pagina social aziendale?
Pertinenza e costanza
I primi elementi sono pertinenza e costanza. Infatti postare contenuti gradevoli secondo il nostro punto di vista, e farlo di rado, non è un buon punto di partenza. I profili social delle aziende devono essere una risorsa per i potenziali clienti e per la clientela fidelizzata, e non sempre, postare unicamente prezzi ed offerte si rivela una buona strategia.
Strategia
A monte di una buona gestione c’è sicuramente un’analisi dei competitor, dell’audience e dei canali migliori per l’azienda, ovvero quelli in cui si trova una maggior concentrazione della propria audience e che meglio si prestano agli obbiettivi e alle modalità di comunicazione del brand.
PED e CED
Successivamente vengono definiti ed organizzati strumenti come PED(Piano editoriale digitale) e CED( calendario editoriale digitale). Il primo definisce gli argomenti principali che ruotano intorno al brand e che attraverso un’analisi si confermano rilevanti per il proprio target, definendone gli obbiettivi e le tipologie di contenuto, il CED è un vero e proprio calendario che definisce quali contenuti ed in quali tempistiche verranno pubblicati sui vari canali.
Come si possono definire i contenuti migliori?
In realtà non esiste una formula predefinita: lo studio parte dagli interessi che manifestano gli utenti in relazione al settore e al prodotto, possono essere contenuti informativi, ispirazionali o di intrattenimento compatibilmente con il TOV e l’identità del brand.
I formati sono diversi per le varie piattaforme e possono includere video e dirette di diversa durata, contenuti testuali, fotografie, caroselli ed anche post relativi ad offerte con l’aggiunta di tag per facilitare gli acquisti (social commerce).
Social Media Marketing
Sì ed in particolar modo ci occupiamo di:
- Social Ads
- Creazione video/ creatività per la campagna
- Scrittura di caption orientate alla conversione
- Definizione del pubblico
- Definizione dei KPI
A/B test - Tracciamento dei dati
- Creazione di Landing page
I canali gestititi sono:
La gestione social media marketing prevede anche la definizione, sviluppo, analisi ed ottimizzazione necessari alle campagne pubblicitarie sui social per la brand awareness (consapevolezza) dell’esistenza del brand tra i potenziali clienti) generazione di nuovi contatti e per la vendita diretta di servizi o prodotti.
Prezzi social media marketing
Consulenza
A partire da-
Andremo a supportare la tua attività e comunicazione sui social consigliandoti le operazioni necessarie da fare per migliorare
Social Media Marketing
A partire da-
Gestione Profilo Facebook, Instagram, Linkedin
-
Realizzazione e Gestione campagne ADV